Il karategi è il kimono per la pratica del Karate, del Karate Kata o del Karate Kumite. Tra le tre tipologie di Karate ci sono alcune differenze, così come anche nel kimono specifico per praticare ognuna di esse. Il Karate tradizionale vuole il kimono dal tipico taglio giapponese, semplice che cade morbido attorno al corpo. Il Karata Kate è una branca del Karate che prevede il combattimento contro avversari immaginari, molto scenografico, elegante, fatto di precisione e coordinazione perfette. Per praticare questo tipo di disciplina si usano generalmente kataregi a tre quarti. Infine, il Karate Kumite è invece il vero e proprio combattimento contro un avversario e per questo si utilizzano kimono con casacche lunghe sul davanti, a creare una sorta di gonnellone che ricorda le uniformi di un’altra antichissima disciplina orientale, il Kendo. Infine, esistono i modelli di karategi slim, che tendono a essere più aderenti e sottolineare armoniosamente la figura. Tuttavia, per i bambini che iniziano a praticare Karate, generalmente si utilizza il classico kimono bianco, con cintura della stessa tinta, che poi cambierà colore man mano che il piccolo atleta conquisterà i suoi successi sportivi. Un buon kimono da karate deve avere tre caratteristiche imprescindibili: una buona grammatura, cioè un peso al metro quadro sufficiente a testimoniare la buona qualità e densità del cotone usato. Un’intessitura fitta e resistente. Un taglio curato e ben rifinito. I colori del karategi possono essere tre: bianco, blu e rosso. In genere sono i Maestri a decidere se assegnare un colore o lasciare libera scelta ma, ripetiamo, il bianco è il colore d’ordinanza per i neofiti anche perché simboleggia umiltà. FightClub Store ha selezionato un ricco assortimento di karategi da bambino e bambina, tutti di altissima qualità fatti per resistere nel tempo e per vestire impeccabilmente i piccoli atleti. Sono disponibili in tutte le taglie da bimbo che, ricordiamo, si basano sull’altezza dell’atleta. E’ consigliabile acquistare sempre un karategi leggermente più grande, perché il cotone tende a restringersi di qualche centimetro durante il primo lavaggio. Un’altra cosa importante da dire è che il karategi per gli atleti che gareggiano deve necessariamente essere omologato WKF. Quelli da allenamento, invece, non necessitano di questo dettaglio in più. Qui trovi karategi da bambino bianchi, rossi e neri, tradizionali, da Kata e da Kumite, omologati WKF e non, delle migliori marche: Itaki, Adidas, Tokaido, KO, Venum, Kappa.
The information below is required for social login
Registrati
Crea un account