Il Judo è un’antica arte marziale, oggi considerata una delle discipline più indicate da proporre ai bimbi e alle bimbe. I motivi di questo consiglio sono molti, primo tra tutti la necessità di istruire fin da piccoli alla difesa personale. Il Judo è una disciplina che incarna una moltitudine di valori e benefici, sia fisici che spirituali. Si tratta di un’attività fisica a tutto tondo, in grado di sviluppare armoniosamente tutto l’apparato muscolo-scheletrico e favorire una crescita sana e la costruzione di un fisico asciutto, definitivo, forte e agile. D’altro canto, è anche un percorso spirituale impegnativo e profondo, che inculca concetti propedeutici alla formazione di individui equilibrati, saggi, leali. Infatti, nel Judo si insegna l’importanza dell’amicizia, della correttezza e le principali e basilari regole dell’educazione e del rispetto. Ai piccoli atleti viene insegnato, naturalmente sottoforma di gioco e con parole adatte alla loro tenera età, che è necessario stimare i colleghi più esperti e competenti e rapportarsi in maniera adeguata con i “superiori”, ad esempio il Maestro. Si incitano i bambini ad avere fiducia in se stessi, a coltivare i propri talenti, a impegnarsi con dedizione per migliorarsi giorno dopo giorno e conseguire i propri obiettivi. Lo stesso metodo meritocratico delle cinture colorate contribuisce a sottolineare questo concetto didattico. In tutto questo, i bambini imparano anche a rispettare la disciplina stessa del Judo e lo dimostrano presentandosi agli allenamenti vestiti secondo regole e linee guide, con un kimono da Judo, che si chiama judogi. Un buon judogi è realizzato in cotone di ottima qualità, denso e corposo, resistente e abbastanza pesante. Per questo motivo, quando si sceglie un judogi per il proprio bambino o la propria bambina è importante verificarne la grammatura, cioè il peso a metro quadro. Inoltre, deve essere intessuto a regola d’arte, rifinito con accortezza, essere di ottimo taglio e preferibilmente rinforzato nei punti di maggior contatto, come per esempio il colletto. Il judogi da bambino può essere sia bianco che blu. Generalmente, i bimbi e i neofiti preferiscono il bianco, simbolo di umiltà. Per quanto riguarda le taglie, ci si regola in base all’altezza dell’atleta. Si consiglia di abbondare sempre un po’, perché con il primo lavaggio si può avere un restringimento di 2-4 centimetri, in relazione alla qualità del cotone. Per gareggiare, bisogna necessariamente indossare un judogi omologato IJF mentre per gli allenamenti informali in palestra basta un judogi da trining. FightClub Store ha selezionato per il tuo bimbo o bimba una serie di judogi, sia bianchi che blu, sia omologati IJF che non, tra i migliori presenti sul mercato attuale. Qui puoi trovare il judogi perfetto per il tuo bambino, scegliendo tra brand di comprovata esperienza come Mizuno, Adidas, Itaki, Kappa.
The information below is required for social login
Registrati
Crea un account